Infortuni sul lavoro in aumento nel trasporto e logistica
Il mondo dei trasporti e della logistica torna sotto i riflettori per un motivo tutt’altro che rassicurante: gli infortuni sul
Leggi tuttoIl mondo dei trasporti e della logistica torna sotto i riflettori per un motivo tutt’altro che rassicurante: gli infortuni sul
Leggi tuttoDal 2 al 16 dicembre 2025 le imprese siciliane avranno la possibilità di accedere ai contributi previsti dall’Avviso “Digit Imprese”
Leggi tuttoNel mondo del trasporto e della logistica, trattenere personale qualificato e motivato è ormai una delle sfide principali. Accanto al
Leggi tuttoDal 7 novembre 2025 cambia concretamente l’accesso agli incentivi contributivi per le imprese di autotrasporto. L’INPS ha aggiornato la modulistica
Leggi tuttoIl sistema logistico italiano è in una fase di evoluzione decisiva. Le dinamiche dei traffici internazionali, la crescente attenzione all’intermodalità
Leggi tuttoLa Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la nuova legge quadro sugli interporti, mettendo fine a un impianto
Leggi tuttoNegli ultimi mesi il tema dei tempi di carico e scarico ha generato incertezze, confronti accesi e non poche difficoltà
Leggi tuttoIl settore dell’aftermarket nel mondo truck sta vivendo una trasformazione profonda. La disponibilità dei dati di veicolo, l’integrazione tra costruttori,
Leggi tuttoDal 17 al 23 novembre 2025 tutte le forze di Polizia Stradale europee saranno impegnate in una nuova settimana di
Leggi tuttoDal 1° luglio 2026, con l’entrata in vigore dell’articolo 26 della Legge di Bilancio 2026, le imprese non potranno più
Leggi tuttoIn un momento in cui l’autotrasporto sta riscoprendo la necessità di rinnovarsi e investire, MyTruck nasce come risposta concreta per
Leggi tuttoBIM Service e Truck24 in collaborazione con Accademia Eraclitea organizzano una giornata di formazione obbligatoria sul cronotachigrafo e tempi di guida e
Leggi tuttoLa nuova Legge di Bilancio porta una boccata d’ossigeno agli investimenti nel Mezzogiorno e, più in generale, al tessuto industriale
Leggi tuttoIl settore dell’autotrasporto in Europa si trova oggi davanti a una novità normativa che non può essere ignorata. La EU Emissions Trading System (EU ETS),
Leggi tuttoPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 20 ottobre 2025, il nuovo Decreto Investimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei
Leggi tuttoLa Manovra 2026 varata dal Governo Meloni mette sul piatto 8 miliardi di euro per spingere la competitività delle imprese
Leggi tuttoIn un mercato in costante trasformazione, la capacità di ottimizzare la propria filiera logistica non è più un vantaggio competitivo
Leggi tuttoDal 20 ottobre 2025 torna operativo il Bonus Patente mezzi pesanti, l’incentivo promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Leggi tuttoIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha ufficialmente aperto le domande per il nuovo Ferrobonus, l’incentivo dedicato alle
Leggi tuttoPer il 2026 nessuna variazione negli importi dell’Albo nazionale degli autotrasportatori. Con la delibera n. 3 dell’8 ottobre 2025, il
Leggi tuttoCATANIA – Dal cuore di Med Move 2025, l’evento che ha confermato Catania come crocevia della logistica mediterranea, è arrivato
Leggi tuttoIl carrellone fatto su misura per il tuo trasporto. Progettato in Italia per trasportare macchinari e carichi, anche fuori sagoma,
Leggi tuttoVasche tonde per trasporti in cave e cantieriCostruite per durare, progettate per superare ogni sfida.Il semirimorchio vasca ribaltabile BREVA, interamente
Leggi tuttoIl 16 ottobre il Museo Mille Miglia di Brescia torna a essere il cuore pulsante dell’innovazione nel trasporto e nella
Leggi tuttoL’8 ottobre 2025 il Senato ha approvato con ampia maggioranza il disegno di legge sulle semplificazioni che introduce una riforma
Leggi tuttoIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha stanziato 5 milioni di euro per sostenere la formazione professionale delle
Leggi tuttoDal 3 al 5 ottobre 2025 il padiglione C1 di SiciliaFiera (Misterbianco, Catania) ospita Med Move, il salone che mette
Leggi tuttoC’è un motivo se, a inizio ottobre, tanti addetti ai lavori hanno messo una spilla su Catania. MedMove 2025 non
Leggi tuttoIl prossimo 29 ottobre 2025, dalle 9:30 alle 14:30, il Palazzo del Lavoro – Gi Group Holding di Milano ospiterà
Leggi tuttoDal 29 settembre al 9 dicembre 2025, i lavoratori iscritti al Fondo Sanilog – il sistema di assistenza sanitaria integrativa
Leggi tuttoIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato anche per il 2025 la riduzione dei pedaggi autostradali a favore
Leggi tuttoBuone notizie per chi viaggia in autostrada: dal prossimo anno cambieranno le regole che determinano il costo dei pedaggi. Lo
Leggi tuttoLa richiesta degli incentivi autotrasporto e logistica LogIN Business si chiude inderogabilmente alle ore 10:00 del 17 settembre 2025. Questa
Leggi tuttoDal 1° ottobre 2025 le medie imprese italiane dovranno essere coperte da una polizza assicurativa catastrofale. L’obbligo è stato introdotto
Leggi tuttoDall’8 settembre 2025 sono ufficialmente attivi gli incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici, previsti dal decreto del Ministero dell’Ambiente
Leggi tuttoPedaggi autostradali gratis fino al 2031 per i camion a zero emissioni Il Parlamento Europeo ha dato il via libera
Leggi tuttoLa Camera di Commercio del Sud Est Sicilia e Uniontrasporti S.C.r.l. presentano l’iniziativa “Tavolo di Logistica Collaborativa – Promuovere Fiducia,
Leggi tuttoDal 1° luglio 2026 il mondo del trasporto su strada in Europa cambierà volto. I veicoli commerciali leggeri tra 2,5
Leggi tuttoIl settore dell’autotrasporto ha bisogno di nuove leve. Per questo prosegue anche nel 2025 il Bonus Patente: un contributo pubblico
Leggi tuttoIl “Decreto Infrastrutture”, convertito in legge a luglio 2025, ha messo mano anche alla disciplina della targa prova. Il cuore
Leggi tuttoDal 9 agosto 2025 il settore dell’autotrasporto rifiuti deve fare i conti con un nuovo decreto, il n. 116/2025, che
Leggi tuttoNovità in arrivo per gli autisti che intendono conseguire il Certificato di Formazione Professionale (CFP) per il trasporto di merci
Leggi tuttoDal 1° settembre 2025 in Europa è partito il nuovo controllo di sicurezza doganale ICS2 anche per i trasporti su
Leggi tuttoNovità importanti per quel che riguarda il bando del MIT per digitalizzazione della logistica LogIN Business. Diversamente da quanto comunicato
Leggi tuttoDal 1° settembre 2025 entra a regime il nuovo sistema di sicurezza doganale ICS2 anche per chi trasporta merci su
Leggi tuttoDal 30 luglio 2025 il settore dell’autotrasporto e della logistica può beneficiare di una novità fiscale rilevante: l’introduzione del reverse
Leggi tuttoSiamo ormai a ridosso dell’apertura della piattaforma telematica “LogIN Business”, il nuovo sportello digitale che il MIT e RAM mettono
Leggi tuttoNel mondo dell’autotrasporto, gli errori in fase di sorpasso non sono “piccole disattenzioni”: sono rischi seri per tutti, e costi
Leggi tuttoDal 1° settembre (ore 17:00) al 12 dicembre 2025 (ore 17:00) il Traforo del Monte Bianco sarà totalmente chiuso per
Leggi tuttoIl 4 agosto 2025 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il decreto dirigenziale n. 279, pubblicando l’aggiornamento
Leggi tutto