19 Aprile 2025
News

Autotrasporto: in arrivo maxifondo per il rinnovo veicoli, semplificazione CQC, novità sui tempi di attesa e riparto fondi per il settore

Maxifondo da 590 milioni per il rinnovo del parco mezzi, semplificazione della CQC e Antitrust sulla corresponsabilità di filiera a tutela degli autotrasportatori riguardo ai tempi di attesa e pagamento sono stati presentati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alle associazioni datoriali dell’autotrasporto in un incontro tenutosi oggi a Porta Pia.

Le novità riguardano le attese al carico/scarico della merce e i tempi di pagamento. La legge sarà migliorata con provvedimenti per rafforzare il principio della corresponsabilità nella filiera e per proteggere il contraente debole (autotrasportatore), coinvolgendo l’Autorità Garante del Mercato.

Il ministero sta discutendo con la DG Move della Commissione europea per semplificare i percorsi formativi per gli autisti e introdurre e-learning e quiz d’esame. Unatras chiede di eliminare l’obbligatorietà del corso di formazione iniziale, ritenendolo costoso e un ostacolo per i giovani. Il MIT verifica i margini di manovra per i provvedimenti nella modifica del codice della strada, prevista entro l’anno. Inoltre, si sta valutando l’efficacia del bonus patenti nel settore del trasporto merci.

Il Ministero ha avviato le procedure per creare un fondo per il rinnovo del parco veicolare, con 590 milioni di euro dal 2027, per supportare la transizione ecologica e digitale del settore, che era escluso da altri programmi di finanziamento come il PNRR.

Il ministero ha sottolineato l’urgenza di ripartire 228 milioni per il triennio 2025-2027, dopo un taglio di 12 milioni su 240, per evitare la non spendibilità delle risorse. A seguito di un accordo con le associazioni, il decreto di riparto manterrà immutate le risorse per garantire liquidità alle imprese, includendo deduzioni forfettarie e formazione, e destinerà i fondi recuperati agli investimenti per il rinnovo del parco veicolare. Unatras chiederà il recupero integrale delle risorse rimanenti per ripristinare completamente la dotazione iniziale.

Scopri di più da Truck24

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere