CARTELLO COSTRUTTORI VEICOLI PESANTI – MODALITA’ E DOCUMENTAZIONE PER AZIONE RICHIESTA DANNI
Lo scorso 19 Luglio 2016 un comunicato stampa della Commissione U.E. ha informato di aver comminato una multa di circa 3 miliardi di euro, nei confronti delle case costruttrici di veicoli Man, Volvo/Renault, Daimler, Iveco e Daf (che hanno riconosciuto le loro responsabilità), per aver praticato un cartello sui prezzi violando, in questo modo, le norme poste a tutela della libera concorrenza del mercato.
Ricordiamo che la Commissione ha accertato che, tra il 1997 e il 2011, case costruttrici sopra indicate hanno posto in essere accordi collusivi volti: – Al coordinamento dei prezzi dei “listini all’ingrosso” dei veicoli pesanti di massa complessiva non inferiore alle 6 ton; – Alla tempistica di introduzione delle tecnologie di riduzione delle emissioni sui camion di nuova costruzione; – Al trasferimento ai clienti dei costi delle tecnologie di riduzione delle emissioni.
La condanna ha interessato anche la Scania che, tuttavia, non ha ammesso le proprie responsabilità decidendo di resistere nella procedura avviata dalla Commissione U.E.
Chi può richiedere il risarcimento?
Gli acquirenti, diretti ed indiretti, di veicoli nuovi di medie dimensioni (da 6 a 16 tonnellate) e di grandi dimensioni (superiori a 16 tonnellate), immatricolati nel periodo tra il 1997 ed il 2011 e marchiati Man, Volvo/Renault, Iveco, Daf, Daimler/Mercedes.
Sono, inoltre, soggetti legittimati all’azione risarcitoria:
- Gli acquirenti di veicoli usati;
- Gli acquirenti di camion mediante contratto di leasing;
- Coloro i quali abbiano preso a noleggio camion, tuttavia solo se sussistono specifici presupposti e precise condizioni da valutare caso per caso.
Come richiedere il risarcimento?
Per i soggetti interessati sarà possibile proporre un’azione giudiziaria (anche in forma collettiva) per richiedere il risarcimento dei danni causati dalle condotte anticoncorrenziali delle case produttrici dei veicoli, le quali risponderanno in solido tra loro (nel senso che ciascuna società costruttrice di camion, su richiesta del creditore, sarà tenuta al pagamento dell’intero).
Per richiedere i documenti necessari per procedere con l’azione e tutte le informazioni chiama adesso il 349 9115708, oppure invia una mail a segreteria@truck24.it oppure compila il form di seguito: