ESPONI AL MED MOVE 2025 – CATANIA – DAL 3 AL 5 OTTOBRE 2025
Siamo pronti per la prossima edizione del Med Move 2025, il Salone dei trasporti e della logistica mediterranea, che riaprirà i battenti il prossimo 3 – 4 – 5 Ottobre 2025 a Misterbianco (Catania) presso il centro fieristico Siciliafiera.
Questo evento, di fondamentale importanza per tutti i professionisti del settore, si propone non solo di essere un punto di incontro tra aziende e operatori del settore, ma anche un’occasione fondamentale per esplorare le ultime innovazioni e tecnologie disponibili nel campo della logistica e dei trasporti.
La manifestazione di riferimento per l’area mediterranea nel settore dei trasporti e logistica è pronta a riaccendere i motori verso il prossimo appuntamento, previsto per il 3 al 5 Ottobre 2025. Durante queste giornate, i partecipanti avranno l’opportunità di assistere a dibattiti informativi, workshop interattivi e presentazioni di leader del settore, il tutto finalizzato a creare reti e opportunità di collaborazione.
“Med Move nasce per aprire le porte del mediterraneo”. Così commenta il Presidente di Expò Mediterraneo Rosario Alfino “Intercettare flussi, fornire competenze, fornire servizi e nuova tecnologia e la sfida più importante ed esaltante per Med Move che diventerà salone di frontiera per l’Europa. Questo progetto ambizioso non solo mira a facilitare il commercio e l’interscambio culturale tra le nazioni, ma si prefigge anche di creare una rete sostenibile che unisca il potenziale umano e le risorse naturali di queste regioni. Con l’aumento della popolazione e la crescente domanda di innovazione, Med Move si propone come un catalizzatore di opportunità, sviluppando sinergie tra le aziende europee e quelle del nord Africa per affrontare le sfide future in un contesto globale sempre più competitivo. In questo modo, speriamo di costruire un futuro prospero e collaborativo per tutte le parti coinvolte”
Nell’edizione 2024, abbiamo avuto 66 espositori provenienti da 14 paesi, che hanno dato vita a un evento ricco di opportunità e scambi. I partecipanti erano suddivisi nelle seguenti categorie merceologiche: Trasporti 46%, Servizi e logistica 25%, Componenti e accessori 13%, e Community trasporti 7%. Questa varietà di espositori ha offerto una panoramica completa delle innovazioni e delle tendenze attuali nel settore. Abbiamo contato oltre 4.000 visitatori, con il 38% provenienti da aziende di autotrasporto, spedizionieri e corrieri, il 23% da aziende di servizi ed edili, e il 24% da allestitori, ricambisti e service. Tale partecipazione dimostra non solo l’interesse crescente verso il settore, ma anche l’importanza di creare reti e collaborazioni tra attori della filiera.